La leggenda narra che, il sarcofago raffigura Achille travestito da
fanciulla e nascosto sul'isola di Sciro tra le figlie di Licomede per
evitare la sua partecipazione alla guerra di Troia. Ulisse, noto per la
sua intelligenza, organizzò una finta battaglia , fece suonare le trombe a
guerra seguito dal rumore delle armi. Achille spaventato dai rumori
delle armi, rivelò il suo vero sesso e,fu così costretto a partecipare alla
guerra. Il sarcofago di Atella assieme a quello di Rapolla raccontano la
storia del territorio del Vulture, tra culture diverse, e, testimoniano le
relazioni sociali, politiche ed economiche tra il territotio del Vulture e il
mondo mediterraneo in età imperiale romana.
Dialetto
Atella: La leggend d lu sarcofgh
Scirò sarcofgh mschiat facij a r v'de fieglij di Licomede
La leggend decij ca lu
Achiell v'steut da fgliol e
accuuat ien a l'iesu'l d
P no lu fa
scie a la guerr d Troij. Uliess, ca ier nziest, ha fatt fiend ca "nger la
guerr, ha fatt sunà r tromb d guerr e ha fatt send lu rumor d rarm.
Achiell schandat da lu rumo'r d r 'arm ha diett ca ier n`omn ie p forz
sciuet a la guerr. Lu sarcofgh d Atell ch cuor di Rapoddd dienn la storij
d lu trrtorij dl Vuoltr, tra mod d fa dvers, r relazion sucial, pulietch e
cummrcial tra lu t'rrtorij d I Vuoltre lu muonn d lu Mdtrranij durand
Vimber ruman
E Micrd
hp