Genzano di Lucania : La leggenda della Madonna delle Grazie
* ACCETTO L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY"
Autorizzo il trattamento dei dati personali da me forniti nei limiti risultanti dalla Legge sulla privacy e ho visionato il seguente link
Invia richiesta
Genzano di Lucania : La leggenda della Madonna delle Grazie
Informazioni per 'Genzano di Lucania : La leggenda della Madonna delle Grazie' nelle zone di Melfi e Vulture

Genzano di Lucania : La leggenda della Madonna delle Grazie

Nel 1619, un pastorello, mentre accudiva i suoi buoi nella_zona di

"Sterpara", vide una donna vestita di bianco che gli indicò di scavare

in una grotta vicina. Il pastorello scavò nella grotta e trovò disegnata

sulla pietra l'immagine della Madonna delle Grazie. La leggenda narra

che , nel luogo del ritrovamento, cè stata una strana nevicata che

imbianco l'area dove poi fu costruita la chiesa a Lei dedicata e che da

qualche anno è diventata Santuario' Mariano. La sacra immagine, una

volta messa in Chiesa, non è mai uscita dal Santuario, tranne che nel

2021 in occasione della processione fatta per la festa dei 400 anni dal

ritrovamento. Il due luglio e il giovedi della settimana che precede la

festa della Madonna, in' processione per le vie del borgo viene portato

un quadro con una copia stampata dell'immagine originale in pietra,

che resta incastonata nella parete che sovrasta P'altare maggiore. Nelle

quattro processioni della festa della Madonna viene portata, invece, in

spalla dai fedeli una statua della Madonna che viene celebrata col Titolo

Mariano dı Beata Vergine del Rosario.

---

Genzano di Lucania : La leggenda della Madonna delle Grazie

U miellseicinde diciannov, nu pasturidd, mendr guardaij r vacch soij,

iend na zon chiamat "Sterpara", ha viest na fem'n vstieut iangh ca

P'hab diett d scavà iend na grott ca s truuaij dà v'ce'n. Lu pasturidd ha

scavat iend a la grott e ha truuat nu d'segn so'p na pret d la Madonn d

r Grazij. La sturiell decij ca, andò iè stat truuat, 'ngè stat na stra'n

n'vca't ca ha cumugliat la zo'n ando dopp iè stat custruet la chis a Edd

ddca't e ca da qualche ann iè d'vndat Iu Santuarij Marian. L'immagi'n

sacr, Sanduarij, quattcind'a na vo't 'ann so'l ca ca lu iè iè stat stat doime'I me's truuat. e iend U vndeun a doij la P chis, luoglije. la no lu prggssion niè giuvdeij maij D d la anzeut la fest sttma'n da d lu I

prem semb purtat d so'p nu la fest quadr P'altar la ch na maggio'r. Madonn, copij A ch r stambat la quatt prggssion ugual prggssion C Pr quer d la strad so'p fest d la d lu la pret, pae's ca Madonn staij ve'n

ve'n purtat ngudd da li crstia'n na statuu d la Madonn ca ve'n chiamat

Beata Verginij d lu Rusarij



Scroll