La leggenda racconta che San Donato, patrono di Ripacandida,
da giovanissime si recò al monastero benedettino di Petina per
farsi monaco,ma gli dissero che era troppo giovane e doveva
ritomare l'anno successivo. Nel 1194 lo mandarono all'Abbazia
di Montevergine. Di notte scendeva alle pendici del monte e si
recava in una caverna dove offriva le sue penitenze al Signore.
Mentre gli altri confratelli dormivano, lui si immergeva fino alla
vita nell'acqua gelida che c'era nella grotta, qui pregava e prima
che gli altri si svegliassero ritornava al convento. Una notte,
mente S. Donato si trovava nella grotta, l'abate lo cercò e
avendo trovato i suoi vestiti li raccolse e li portò via. Quando il
Santo uscì dalla grotta trovò i suoi vestiti dove li aveva lasciati.
L'abate una notte lo segui e scopri che il giovane , di notte
faceva penitenza nel fiume
C
---
La sturiell raccond ca Sand Duna't, patron d Rubbacand, da
uagliungidd iè scieut a lu cunvend d Petina p s fa monch, ma ier
tropp giov'n e avia turnà l'ann appriss. Nel 1194 l'ann mannat
Mendr chiatrat mundagn all'Abbazzeij l'aut ca 3 'nger di sceij durmevn, iend iend a Montevergine. a la iedd na grott, en cavemn La calaij prgaij a nott fin e dunà ala pre'm r scijnneij ve't ca p'n'tenz a laut iend 1 s AS pi'd auzavn d lacqu Deij. la
turnaij a lu cunvend. Na nott, mendr Sand Duna't s truuaij iend a
la grott, l'abbat superior lu sceij c'rcann e quann ha tuuat li
v'stet s rè p'gliat e s rè purta't. Quann però Sand Duna't iè
anzieut da la grott ha truuat li v'stet andò r'aveij lassat. L'abat
superior, na nott liè scieut appriss e ha scupert ca lu uaglio'n
sceij, d nott, a fa p'ntenz iend a lu turrend