Un po' lontano dal Centro abitato di Barile , addossato alla roccia sorge il Santurario della Madonna di Costantinopoli.
La chiesa è molto spoglia, ma c'è un bellissimo affresco in stile bizantino che ritrae la Madonna col bambino in braccio del 1300.
Questo Santuario risale alla metà del XVII Secolo e la sua nascita sarebbe stata voluta dalla Madonna stessa.
Una leggenda racconta che, una notte del 1600, la Madonna andò in sogno ad un contadino, era bellissima e piena di luce. Secondo la leggenda avrebbe indicato al contadino il luogo dove doveva scavare per trovare la sua immagine. La mattina dopo, ancora assonnato, si è recato sul posto indicato dalla Madonna e ha eseguito tutto quello che le aveva detto la Vergine.
Ad un tratto sulla parete di tufo ha visto il dipinto raffigurante la Madonna bellissima. Tutti gli abitanti di Barile, compreso il contadino, erano molto contenti e costruirono la chiesa in quel luogo. Ancora oggi , durante la festa della Madonna che è la più antica di Barile e che ricorre il martedì di Pentecoste , i pellegrini si raccolgono in preghiera presso il Santuario.
------